La stampa in 3D per la medicina

Nel settore medicale l'innovazione è la chiave per fare progredire l'assistenza ai pazienti, migliorando i risultati e adattandoli ad un mercato che cambia in fretta. Poter arrivare velocemente sul mercato con prodotti clinicamente validi e competitivi è la sfida principale nello sviluppo di dispositivi medici.

Ambiti di applicazione della stampa 3D in medicina

  • Studi preoperatori
  • Replica di reali patologie
  • Pratica clinica e chirurgica di primo periodo
  • Validazione di nuovi dispositivi medici
  • Sperimentazione chirurgica extra sala operatoria
  • Formazione degli studenti/specializzandi in medicina
  • Realizzazione di protesi
  • Realizzazione di dime chirurgiche

Prototipazione di dispositivi medicali

Revisiona e adatta i prodotti sulla base di test effettuati sul campo
Grazie alla stampa 3D dei prototipi di dispositivi medici o di strumenti chirurgici a partire dai dati CAD, sviluppi prodotti migliori e più velocemente. Le soluzioni di stampa 3D Stratasys forniscono la flessibilità per ottimizzare i progetti velocemente e in modo efficace, permettendo così di convalidare e verificare i prodotti in anticipo e lanciarli sul mercato in tempi più rapidi.
  • Ottieni un feedback chiaro e dettagliato
  • Elimina più velocemente gli errori
  • Raccogli dati affidabili sulle prestazioni
  • Velocizza la prototipazione per test preclinici

La stampa 3D rafforza le capacità degli operatori del settore sanitario

Realizza simulazioni con diversi livelli di difficoltà per la formazione
Prepararsi in anticipo sull'anatomia effettiva di un paziente e sui suoi bisogni clinici aumenta la sicurezza dei medici e dell'intero staff e permette di studiare cure personalizzate.
La stampa 3D offre un grande vantaggio nella formazione degli studenti e del personale, che si potranno formare su casi con specifiche patologie, replicare più e più volte gli interventi così da raggiungere la perfezione tecnica, con una vastissima gamma di possibili studi diversi. Questo permette di sostituire quasi totalmente la formazione sui cadaveri.

Una stampante 3D per simulare ossa e tessuti organici

Raggiungi un livello di realismo senza precedenti nei modelli medici
Con la stampante 3d Stratasys J850 Digital Anatomy è possibile riprodurre parti anatomiche realtistiche e simulare tessuti molli, muscoli, cartilagini e ossa, grazie a speciali fotopolimeri studiati appositamente per le applicazioni mediche. La vasta gamma di materiali PolyJet permette di stampare parti trasparenti per poter vedere chiaramente tessuti nascosti e vasi sanguigni.

BIO3DModel: un team di esperti al tuo servizio

La nostra divisione dedicata alle applicazioni della stampa 3D in campo medico
Bio3DModel, è la divisione di SolidWorld Group dedicata alle tecnologie avanzate e ai servizi per il mondo medicale. Attraverso la fornitura di stampanti 3D, software specialistici, formazione e training adeguati offre il supporto necessario allo sviluppo di una nuova medicina, più costruita sulle esigenze del singolo paziente.
Bio3DModel collabora attivamente con due dei maggiori centri di eccellenza italiani: T3Ddy – Laboratorio congiunto del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze e l’Ospedale Pediatrico Meyer, e e-SPres3D – azienda spin-off del centro EndoCAS dell’Università di Pisa.
Pianificazione chirurgica con stampa 3D

Pianificazione chirurgica con stampa 3D

Crea un flusso di lavoro ottimizzato dalla segmentazione clinica al modello anatomico realizzato con le stampanti 3D Stratasys. 
Dall’immagine DICOM puoi ottenere la stampa 3D del modello di un organo, o di una parte di esso, partendo dall’immagine diagnostica ottenuta con TAC, risonanza magnetica, ecografia, ecc.
Le strutture ospedaliere e sanitarie possono così contare su una soluzione clinica completa efficace per applicare la stampa 3D in medicina.

Scopri i prodotti

X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter