Santa Cruz Bicycles - Produzione biciclette sportive - Stratasys FDM

Espandere le capacità di ricerca e sviluppo con la stampa 3D Stratasys

Espandere le capacità di ricerca e sviluppo con la stampa 3D Stratasys
Dal prototipo ala costruzione del tooling, la tecnologia FDM Stratasys con i materiali ad alte prestazioni supporta Santa Cruz nello sviluppo rapido delle proprie biciclette e facilità la realizzazione di modelli custom.
Per Santa Cruz Bicycles, una bicicletta è più di un semplice modo per spostarsi da un luogo all'altro. Una bicicletta Santa Cruz è l'incarnazione dell'obiettivo dell'azienda di costruire le mountain bike più performanti al mondo, guidando i ciclisti su terreni accidentati e verso nuovi panorami. Lo spirito di innovazione dell'azienda rende questa visione una realtà.

La sfida: progettare e costruire una bicicletta ad alte prestazioni su misura

Il ciclista professionista e di mountain bike Danny MacAskill, che ha chiesto a Santa Cruz di realizzare una bici da trial personalizzata per lui. Trattandosi un progetto unico, realizzato secondo le specifiche di Danny, le implicazioni erano diverse. Molte biciclette Santa Cruz utilizzano telai in fibra di carbonio che le rendono rigide, robuste ma leggere, caratteristiche che consentono ai ciclisti di attraversare terreni molto accidentati. Questa reputazione è ciò che attira gli appassionati di mountain bike verso le biciclette di Santa Cruz.

"Avere un vero telaio stampato in 3D sul quale fare le verifiche di persona è davvero utile per noi perché possiamo eseguire i test senza la necessità di creare uno strumento per il carbonio e un vero telaio, il che richiede molto tempo e denaro". Jack Russell - Santa Cruz Bicycles

Dalla verifica del concept alla produzione

I concetti di progetto sono stati arricchiti con telai stampati in 3D, offrendo ai designer un modo molto più veloce per visualizzare e ideare varie soluzioni di design. "È così bello sentire il telaio nelle tue mani e vedere di persona le proporzioni del tubo. Semplicemente non puoi capirlo vedendolo su uno schermo", dice il designer industriale senior Jack Russell.

Ma una volta impostato il design, la sfida della produzione in fibra di carbonio è rimasta, richiedendo un set completamente nuovo di strumenti e stampi. McCrae e il suo team hanno superato questo problema rivolgendosi nuovamente alla stampa 3D. Utilizzando il materiale termoplastico ULTEM 1010 , McCrae ha modellato mandrini stampati in 3D che hanno costituito la base per gli stampi utilizzati per realizzare il telaio in fibra di carbonio.

All'inizio Santa Cruz ha lavorato con Stratasys per sviluppare gli strumenti necessari per creare la bici di Danny, ma presto ha acquistato la propria stampante 3D Fortus 450mc . "Gli ottimi risultati ottenuti con il progetto Danny bike, ci hanno portato alla decisione di acquistare una stampante 3D Fortus 450mc per lavorare con fibra di carbonio nylon 12 e resina ULTEM™ 1010", ha affermato McCrae.

Da lì era solo una questione di tempo prima che il team di Santa Cruz espandesse le applicazioni della stampa 3D, coprendo tutte le fasi, dalla modellazione concettuale alla prototipazione alla costruzione degli strumenti per i compositi, alle maschere e ai fissaggi.

"Ora stiamo utilizzando la stampante 3D quotidianamente", ha detto McCrae, che ha aggiunge "La stampa 3D viene usata non solo dal reparto di progettazione e ingegneria ma anche il laboratorio di prova". L'utilizzo del nylon caricato con fibra di carbonio è frequente anche per i dispositivi di prova e le macchine che eseguono i test di sforzo e impatto.
 
Scopri altre storie di successo
ECCO - CALZATURE - Stratasys Origin One - P3

ECCO ha adottato il processo di iniezione diretta per migliorare la produzione di calzature

ECCO ha adottato il processo di iniezione diretta (DIP) alla ricerca di un metodo più efficiente e affidabile per fissare saldamente la parte superiore di una scarpa all'intersuola. La stampante 3D Stratasys Origin One è stata l'unica a superare il test.
AMDengineering - Prototipazione, produzione - nTop

L’ingegneria ispirata alla Natura entra nella stampa 3D grazie a AMDengineering e al software nTop

.Uscire dalla zona di comfort per acquisire nuove competenze e opportunità di business: è il modello di crescita e sviluppo adottato dai due soci fondatori di AMDengineering, Andrea Buccelli e Giuliano Faustini.
GKN Driveline - AUTOMOTIVE - Stratasys FDM

GKN Driveline riduce i tempi morti in produzione con attrezzature stampate in 3D

Superare le barriere delle lavorazioni tradizionali. Con la stampa 3D di Stratasys FDM GKN Driveline ha ottimizzato il flusso di lavoro ed eliminato i costosi tempi di fermo della linea di produzione. 
John Crane - Soluzioni per apparecchiature rotanti - Stratasys FDM

John Crane trasforma la produzione di attrezzaggi e ricambi di parti in metallo con la fabbricazione additiva

In una delle sedi europee di sviluppo della John Crane il nuovo team di produzione avanzata realizza stampi in 3D a supporto della linea di produzione, nonché maschere e fissaggi personalizzati a basso costo per testare rapidamente nuove idee di progetto e processi di produzione.
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter