Italdesign - AUTOMOTIVE - Stratasys PolyJet

Italdesign utilizza la stampa 3D Stratasys per realizzare parti che riproducono l'effetto del marmo per gli interni

Italdesign utilizza la stampa 3D Stratasys per realizzare parti che riproducono l
L'impossibile diventa possibile. Italdesign utilizza la stampante 3D Stratasys J750 per stampare in 3D parti che riproducono l'effetto del marmo per gli interni della concept car DaVinci.

Fondata nel 1968 a Moncalieri, Italdesign è famosa per i suoi lavori di progettazione automobilistica sia per concept car che per veicoli di serie. Il team di R&S della divisione di Barcellona si è costruito una solida reputazione per le sue tecniche di design creativo e per l'applicazione di tecnologie innovative nella realizzazione delle proprie idee. Nell'intento di spingere sempre più avanti i confini dell'innovazione su ciascun veicolo progettato, il team di R&S sfrutta numerose tecnologie, con la fabbricazione additiva di Stratasys in prima linea. Ciò comprende un'ampia gamma di stampanti 3D PolyJet™ e FDM®.

“Con l'integrazione della J750 e grazie alle sue caratteristiche esclusive, siamo stati in grado di ampliare ulteriormente la nostra offerta e di realizzare design per interni totalmente innovativi, con un aspetto, una consistenza e sensazioni al tatto di estremo realismo per clienti del settore automobilistico, risultati che non avremmo potuto ottenere con nessun'altra tecnologia.” afferma Daniel Agulló, Italdesign Giugiaro Barcelona

Trasformare concetti impossibili in realtà 

Agulló e il suo team si trovavano ad affrontare la sfida di fabbricare la concept car DaVinci di Italdesign per l'inaugurazione del Salone dell'Automobile di Ginevra nel 2019. L'idea dell'auto DaVinci era quella di far rivivere il meglio dell'eleganza italiana, integrando all'interno del veicolo texture e materiali di lusso differenti capaci di rispecchiare lo stile futurista della carrozzeria.

Dopo aver vagliato una serie di soluzioni per conseguire un materiale di grande raffinatezza, l'uso del marmo ha avuto un forte appeal grazie al suo aspetto e all'eleganza della sua finitura. Tuttavia, non era possibile produrre i pezzi in tempo per l'esposizione utilizzando il sistema tradizionale di lavorazione della pietra.

"Abbiamo identificato le parti principali all'interno del veicolo che volevamo produrre in marmo (console centrale, diffusori per l'aria condizionata e intarsi delle portiere), ma ci siamo presto resi conto che non potevamo usare le tecniche tradizionali per ottenere la finitura del marmo nel tempo che ci restava prima del Salone di Ginevra", ha spiegato Agulló.

Per superare questi ostacoli, la Italdesign ha cercato tecnologie alternative capaci di realizzare un'imitazione ultra-realistica del marmo, comprese le sfumature di colore e la sensazione cromatica, rispettando la scadenza ravvicinata. Dopo aver provato varie soluzioni possibili, il team si è orientato sulla J750 e sulla sua esclusiva capacità di stampare in 3D pezzi con l'effetto e la texture del marmo.

Per raggiungere tale obiettivo, il team ha progettato ciascun  pezzo in CAD utilizzando un software per il rendering in modo da coprire digitalmente la parte con una texture di marmo e ottenere così l'effetto desiderato. Una volta convalidato il progetto, il file finale è stato caricato in GrabCAD Print™ per consentirne la stampa.
 
Scopri altre storie di successo
Officine Piki e Meccanica Tecnica - Lavorazioni meccaniche - Stampa 3D metallo

La stampa 3D metallo è un alleato vincente per le imprese italiane

La stampa 3D a metallo e il tessuto delle piccole-medie imprese non sono mai state così vicine: le prime installazioni in Italia della stampante XM200G di Xact Metal, grazie al contributo di Energy Group, confermano la validità della tecnologia metal AM nei reparti produttivi.
Due Pi Greco - Engineering e 3D service provider - Stratasys FDM

Da Service Provider a Digital Factory: il successo industriale di Due Pi Greco con la stampa 3D Stratasys

Due Pi Greco ha scelto i sistemi di produzione 3D Stratasys della famiglia Fortus per ampliare le proprie risorse tecnologiche e offrire servizi avanzati di progettazione, design e additive manufacturing.
Cassina - ARREDAMENTO, DESIGN - Stratasys FDM

Stampa 3D e design: una opportunita' fondamentale per un settore all'avanguardia

Cassina, l’azienda di Meda (MI) che rappresenta un'eccellenza a livello internazionale nel settore del design e dell'arredamento, d'autore e contemporaneo, ha puntato fortemente sulla stampa 3D già molto prima che divenisse di uso comune.
Gallinea - COMPONENTI NAUTICI - Stratasys FDM

Gallinea passa dal progetto CAD al montaggio in poche ore con la stampa 3D FDM Stratasys

Gallinea realizza prodotti custom sviluppati per il settore nautico. Grazie alla stampante 3D Stratasys FDM F170 sono in grado di passare dalla progettazione CAD al montaggio nel giro di poche ore.
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter