La ripetibilità su tirature elevate è certamente uno dei fattori che fanno la differenza e che potranno farla ancora di più in futuro.
Il processo ripetibile, indipendentemente dalla tecnologia additiva prescelta, non va unicamente pensato per ciò che riguarda la stampa. Sta infatti assumendo sempre più rilevanza anche l’automatizzazione e industrializzazione di tutti i processi che riguardano l’universo delle finiture.
Ampliare gli ambiti industriali nei quali la stampa 3D è applicabile
Riuscire ad avvicinarsi sempre più a finiture estetiche simili a quelle dello stampaggio a iniezione è un passaggio importante, per ampliare gli ambiti industriali nei quali la stampa 3D è applicabile, non solo per la prototipazione ma anche per vere e proprie linee di produzione.

Va vista in quest’ottica la scelta di
Prosilas, (service di stampa 3D italiano, parte del gruppo internazionale Prototal) di completare il work flow relativo alle finiture, inserendo macchine per la colorazione automatizzata delle parti stampate in additivo.
Il sistema di colorazione automatizzata DM60
Già forte di una serie di sistemi
DyeMansion, l’azienda marchigiana ha scelto di fare un ulteriore salto di qualità, puntando sull’impianto
DM60, che permette una colorazione a immersione completamente automatizzata
DeepDye Coloring. Il sistema DyeMansion offre il più grande database di colori disponibile sul mercato, grazie agli oltre
170 colori standard e RAL. Cartucce realizzate non solo in vari formati, per permettere di scegliere in base alle dimensioni e quantità dei pezzi, ma che variano anche a seconda del materiale di base e della finitura desiderata. Inoltre il programma di pulizia integrato e completamente automatico presente sulla DM60, consente un utilizzo flessibile e rapido in caso di cambio colore.
La colorazione possibile anche su oggetti e componenti di grande formato fino a 390 mm x 360 mm.
Tutto questo rende il sistema DyeMansion DM60 la soluzione di colorazione leader per la produzione additiva industriale.
DyeMansion: la miglior scelta di Prosilas
L’acquisto è stato fatto in collaborazione con il
digital manufacturing partner Energy Group, azienda di SolidWorld Group: “
Avevamo in azienda già altri due macchinari DyeMansion per le finiture, i modelli Powershot C e S, perciò decidere di puntare sempre su questo marchio anche per automatizzare la colorazione è stata la miglior scelta – racconta
Vanna Menco, CEO di Prosilas –
Grazie alla collaborazione con Energy Group abbiamo identificato e costruito il pacchetto ideale per le nostre esigenze e ne siamo pienamente soddisfatti. In precedenza la colorazione veniva fatta tramite un processo manuale che richiedeva tempo, attenzione e la costante presenza di un operatore. Ora possiamo offrire ai nostri clienti un prodotto migliore e ripetibile anche per produzioni su scala industriale”.
Dai prototipi alle pre-serie, fino alla produzione industriale
Una colorazione di altissimo livello, che permette di trasformare parti stampate in Nylon PA12, Nylon Caricato Vetro e TPU (poliuretano termoplastico) in oggetti paragonabili, anche dal punto di vista estetico, a quelli prodotti con injection moulding.
“
Avendo il work flow completo con sistemi DyeMansion, ora possiamo decisamente soddisfare sempre più aree di applicazione. In particolare possiamo passare, anche per quanto concerne le finiture, dal mondo dei prototipi e pre-serie a quello della produzione industriale – conclude Vanna Menco –
Possiamo ora offrire elementi 3D di alto livello estetico, soddisfacendo settori come quelli del consumer goods, packaging, lifestyle e automotive. Ottenere parti interne di autovetture, carter o parti di macchinari industriali, oggetti per allestimenti e personalizzazioni, oggetti ad uso finale con colorazioni perfettamente ripetibili anche per tirature importanti è per noi, e per la nostra offerta, un grande salto di qualità”.
La stampa 3D, grazie alla colorazione automatizzata di pezzi e componenti, fa un ulteriore passo verso il settore industriale.
E noi di Energy Group siamo entusiasti di collaborare a questa evoluzione, insieme a Prosilas.