GROOVE X - PRODOTTI CONSUMER - Stratasys FDM

La stampa 3D Stratasys aiuta GROOVE X a creare robot che favoriscono l'amore

La stampa 3D Stratasys aiuta GROOVE X a creare robot che favoriscono l
Se pensi che i robot debbano essere impersonali e meccanici, l'impresa giapponese di robot GROOVE X vuole che ci ripensi. Per questo hanno creato "Lovot", un robot di famiglia coccolone. La stampante 3D Stratasys F370 ha risolto i problemi di qualità che l'azienda aveva riscontrato in precedenza utilizzando stampanti 3D hobbistiche.

Con più di 50 sensori integrati, LOVOT è in grado di analizzare stimoli esterni, esibire una varietà di comportamenti carini ed espressioni simili all'uomo e alimentare la capacità degli utenti di amare. Tuttavia, il suo aspetto e il meccanismo intricato devono essere in perfetta unità affinché funzioni al meglio, quindi il processo di sviluppo del prototipo per Lovot è stato particolarmente complicato.
GROOVE X non ha potuto esternalizzare la prototipazione perché i progetti cambiano rapidamente e gli appaltatori lavorerebbero sempre con dati obsoleti. "Avevamo bisogno di un sistema prototipo che consentisse una rapida revisione dei progetti che si evolvono su base giornaliera", ha affermato Kaname Hayashi, CEO e fondatore di GROOVE X.

GROOVE X ha avuto l'idea giusta, ma l'attrezzatura sbagliata, quando hanno deciso di utilizzare stampanti 3D desktop hobbistiche per la prototipazione. La stampa era incoerente e non soddisfaceva gli alti standard dell'azienda. Quando si sono rivolti alla stampante 3D Stratasys F370 con tecnologia di stampa FDM® le cose sono cambiate. "La stabilità dello stampo, la velocità e la facilità di manutenzione durante lo stampaggio di pezzi di grandi dimensioni per un lungo periodo sono fattori importanti nel processo decisionale", ha commentato il progettista del prodotto Takamitsu Ikoma.
 
Scopri altre storie di successo
Image 3D - Service stampa 3D - Stratasys FDM

Additive Manufacturing multisettoriale per supportare il sistema produttivo

Ci sono domande che sono una costante in chi si avvicina alla stampa 3D. Tra queste, una delle piu' frequenti è  chiedere quali siano i settori produttivi interessati dai vantaggi dell'additive manufacturing.
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE - AEROSPACE - Stratasys FDM

INFN: stampa 3D Stratasys per fabbricare pezzi certificati da usare sulla stazione spaziale internazionale

La tecnologia FDM di livello industriale Stratasys viene utilizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) per produrre parti stampate in 3D certificate del primo telescopio cosmico per raggi UV, attualmente situato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Florenradica - ACCESSORI MODA - Stratasys PolyJet

Florenradica promuove nuove opportunità di business con la stampa 3D multi-materiale a colori

Florenradica utilizza la stampa 3D multi-materiale policromatica Stratasys per innovare la progettazione e la produzione nel settore della moda e promuovere nuove opportunità di business.
LSM Composite - Realizzazione prodotti in materiale composito - Stratasys FDM

La stampa 3D Stratasys stimola lo sviluppo di nuove applicazioni per l’industria manifatturiera

La versatilità della stampa 3D è uno dei fattori chiave che rende questa tecnologia abilitante ed adattabile ai più svariati contesti industriali e produttivi nei quali viene inserita. Un esempio di utilizzo in continuo divenire è quello dell'azienda campana LSM Composite.
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter