Il blog delle stampanti 3D professionali

07 aprile 2022

Azioni efficaci nella lotta al cambiamento climatico: il ruolo chiave della stampa 3D industriale per una produzione rinnovata e sostenibile.

La salvaguardia del Pianeta è un tema da cui ormai l’industria non può prescindere. In un mercato in espansione infatti sono proprio i produttori industriali i primi a prendere in maggiore considerazione, per le loro azioni, il tema green della sostenibilità, grazie anche al supporto garantito oggi dell’additive manufacturing e dalla possibilità di avvalersi di tecnologie avanzate e di supporto tecnico specializzato.
Leggi tutto

09 marzo 2022

Additive Manufacturing: versatilita' e innovazione al servizio delle aziende con la stampa 3D Stratasys

La versatilità della stampa 3D è uno dei fattori chiave che rende questa tecnologia abilitante ed adattabile ai più svariati contesti industriali e produttivi
Leggi tutto

16 febbraio 2022

Stratasys Origin One: cinque buoni motivi per sceglierla

Stratasys Origin One e l’additive manufacturing al servizio di settori industriali che preferiscono tempi e costi ottimizzati al massimo. Isotropia, stop allo spreco e materiali super performanti sono solo alcuni punti di forza dei pezzi realizzati con questo nuovo sistema di stampa 3D.
Leggi tutto

26 gennaio 2022

Stampa 3D per materiali compositi nella produzione di componenti racing: l’esperienza di RaceUp

Stampare in 3D materiali compositi e tecnopolimeri: le parti in fibra di carbonio e Ultem contribuiscono al successo in gara della vettura RaceUp Team nella Formula Student. 
Leggi tutto

19 gennaio 2022

Additive manufacturing multisettoriale: un supporto in piu' per il sistema produttivo

In quali settori produttivi conviene l'additive manufacturing? Stampanti 3D con prestazioni migliorate contribuiscono a diffondere l'uso della stampa 3D professionale con il contributo di service di alto profilo come Image 3D.
Leggi tutto

06 dicembre 2021

La stampante 3D industriale Stratasys permette a FOR S.p.A di dimezzare i tempi di set up e attrezzaggio macchina

Per fare innovazione è necessario comprendere le potenzialità di una tecnologia come quella della stampante 3D industriale e trovare la miglior applicazione possibile all'interno della propria realtà produttiva. L'esempio virtuoso di FOR S.p.A.
Leggi tutto

10 novembre 2021

Da Service Provider a Digital Factory: il successo industriale di Due Pi Greco con la stampa 3D Stratasys

La stampa 3D Stratasys ed il supporto di Energy Group, Digital Manufacturing Partner, hanno contribuito al successo industriale di Due Pi Greco: da Service Provider focalizzato sulla fornitura di servizi per lo sviluppo del prodotto a Digital Factory.
Leggi tutto

21 ottobre 2021

Scanner 3D e metrologia industriale: strumenti fondamentali per l'innovazione digitale dell'industria

Gli scanner 3D e la metrologia industriale stanno assumendo un ruolo di valore sempre più centrale nel processo di innovazione digitale per l'industria e la manifattura. Ne parliamo con Claudio Pavan, Head of innovation di Energy Group e CEO di Solid Energy.
Leggi tutto

18 agosto 2021

Stampanti 3D resina: le ultime novità per applicazioni professionali

Le novità sul fronte delle stampanti 3D resina dal produttore leader del settore dei sistemi professionali: Stratasys offre la gamma Pantone per le sue stampanti in resina a colori con tecnologia PolyJet. 
Leggi tutto

22 giugno 2021

Design for Additive Manufacturing: i vantaggi di un uso consapevole della stampa 3D industriale

Dietro l’affascinante mondo della stampa 3D industriale si nasconde un universo ancora tutto da esplorare. benchè sia già evidente che i vantaggi sono infiniti e i campi di applicazione molteplici. La conoscenza delle tecniche di design for additive manufacturing, permette di ottenere vantaggi concreti.
Leggi tutto

01 giugno 2021

nTopology: la progettazione generativa che agevola la produzione additiva industriale attraverso il DfAM

DfAM, ossia Design for Additive Manufacturing, identifica le tecniche di progettazione e industrializzazione dedicate alla fabbricazione additiva, tra le quali spicca la progettazione generativa che rappresenta l’espressione più avanzata fra le tecniche di DfAM. Oggi, grazie al supporto del software nTopology, garantisce il modo migliore per automatizzare i processi di design e di verifica consentendo di progettare secondo le regole della produzione additiva, con un consumo ridotto di materia prima.
Leggi tutto

24 maggio 2021

Autec Automation: così la stampante 3D Stratasys F370 ha cambiato la vita in azienda

La svolta per le industrie oggi passa dalle stampanti 3D. Macchine sempre più performanti sono in grado di realizzare qualunque progetto, ottimizzare la linea di produzione e dare forma concreta alle grandi ambizioni. Così è stato per Autec Automation con l'aiuto di una stampante 3D Stratasys F370.
Leggi tutto
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter