Il blog delle stampanti 3D professionali

14 novembre 2023

Settore automotive e stampa 3D: un successo ad alta velocità

Quando si dice “avere una marcia in più”, si pensa generalmente all’attitudine personale. Ad andare veloce, però è anche il settore automotive, in particolare da quando ha iniziato la liaison con la stampa 3D. E grazie a questo fortunato rapporto, l’avere uno scenario economico di altissimo livello oggi è realtà, senza parlare delle competenze e delle specifiche tecniche disponibili.  Ed è proprio di specializzazione che si parlerà in questo articolo.  In Italia il settore automotive ha numeri che sono importanti e possono essere focalizzati più nel dettaglio.  
Leggi tutto

25 ottobre 2023

Come la stampa 3D supporta il settore della plastica e degli stampisti 

La stampa 3D additiva già da qualche tempo ormai si sta affermando in un settore come quello degli stampi grazie a tecnologie come P3 e SAF di Stratasys, che realizzano applicazioni innovative, e che si rivelano anche un interessante punto di supporto per il mondo dello stampaggio della plastica. Il desiderio di continuare l’attività tradizionale può quindi stare insieme a uno sguardo deciso verso l’orizzonte tecnologico. 

 
Leggi tutto

17 luglio 2023

Stratasys H350, la stampa 3D supera il limite dei grandi lotti

La stampante 3D H350 di Stratasys sfrutta la tecnologia SAF per ottenere particolari complessi con un processo preciso, veloce e affidabile. E supera così il limite tipico dell’additive manufacturing e cioè la semplice prototipazione: H350 arriva infatti a produrre lotti da migliaia di pezzi!
 
Leggi tutto

22 giugno 2023

Stampanti desktop e professionali: cinque cose da chiedersi per scegliere quella giusta

Italia, Bentivoglio. Suona il telefono e dall’altra parte del filo la richiesta di aiuto per la scelta di un sistema di stampa 3D è immediata dai primi scambi di battute. E’ importante anzi, cruciale che l’investimento su una stampante 3D desktop o su un sistema di additive manufacturing industriale sia consapevole, puntuale, analizzato in tutti i suoi aspetti. E che sia chiara la differenza fra i due tipi di sistema.
Leggi tutto

05 maggio 2023

L’utilizzo della stampa 3D nell'industria manufatturiera per l'impiego del metal forming 

La stampa 3D si interfaccia sempre di più con l’industria manufatturiera e con il mondo della produzione. Scopri come è possibile risparmiare sui costi e tempi stampando in 3D con sistemi di additive manufacturing industriali per un nuovo approccio verso gli stampi come quelli destinati al metal forming. 
Leggi tutto

15 febbraio 2023

Automazione dei processi produttivi: quanto e come influisce un sistema AM per l’ottimizzazione della produzione? 

Sistemi di stampa 3D da ufficio, da stabilimento e additive manufacturing industriale. L’integrazione di tutti questi elementi con una novità: focus tecnico su AM e Policarbonato.   

 
Leggi tutto

22 gennaio 2023

Stampa 3D su tessuto: la tecnologia 3D Fashion di Stratasys rivoluziona la moda e il design

Con la stampante 3D J850 TechStyle e J850 Fabrix Innovation Kit Stratasys apre nuovi orizzonti alla stampa 3D applicata al mondo del fashion e del design: ecco una rapida carrellata dei risultati che si possono ottenere con questa straordinaria tecnologia additiva.
Leggi tutto

17 novembre 2022

Le quattro esse della sostenibilità. Stampanti 3D industriali e post processing per la produzione realizzata senza spreco (e con additive manufacturing)

Parole diverse con la stessa lettera inziale danno colore e carattere alla sostenibilità con la stampa 3D che accorre in aiuto, come strumento sempre più presente nel panorama industriale moderno. Scopriamo insieme quali sono queste parole e perché le abbiamo scelte. 
Leggi tutto

19 ottobre 2022

Ntopology: un software per il design generativo con potenzialità da scoprire

Design generativo, modellazione implicita, texture procedurali e processi di automazione per il design. In altre parole, i punti chiave fondamentali per ottenere parti altamente performanti e riportabili al concetto di “nuova generazione”. Oggi tutto questo e molto altro è possibile grazie all’efficienza dei software disponibili sul mercato, uno tra questi nTopology
Leggi tutto

25 luglio 2022

Duchessa 1935, tradizione e innovazione: le nuove penne stilografiche prodotte con la stampa 3D PolyJet di Stratasys

Innovazione e tradizione si fondo in maniera perfetta grazie al progetto del Il Pennaio, produttore italiano di penne stilografiche di fascia alta, un’invenzione nata per rilanciare lo storico marchio Duchessa 1935 in collaborazione con Florenradica.
Leggi tutto

22 giugno 2022

Technimold e Stratasys, una storia di stampa 3D lunga trent'anni

Ci sono ricordi che ormai appartengono alla storia e uno di questi lo racconta Alessio Caldano parlando del 2004 quando, appena assunto in Technimold, iniziava le prime esperienze nel mondo della stampa 3D e additive manufacturing, in particolare con Stratasys.
Leggi tutto

10 maggio 2022

Estetica e funzionalità nel design vanno di pari passo grazie a PolyJet di Stratasys e Project Studio

Per sfruttare appieno le potenzialità dell'additive manufacturing è necessario comprendere quanto la stampa 3D possa essere complementare ai metodi di produzione più tradizionali. In questo ambito, le stampanti multimateriale di Stratasys possono soddisfare una varietà di esigenze, coniugando funzionalità ed estetica, come testimonia Mario Puppo, CEO di Project Studio.
Leggi tutto
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter